Imposte dirette, News
Con la risposta a interpello 18.6.2019 n. 197, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che non sono deducibili le perdite su crediti prescritti se, dai fatti e dalle circostanze evincibili in concreto, l’inattività della società creditrice (tramite la mancata attivazione...
Imposte dirette, News
Con la ris. 6.6.2019 n. 56, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’applicazione del regime transitorio della riforma prevista dalla L. 205/2017 in merito alla tassazione dei dividendi percepiti dalle persone fisiche che non svolgono attività di impresa. Per i...
Imposte dirette, News
Con la risposta a interpello 20.6.2019 n. 200, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai soggetti che possono beneficiare del credito d’imposta previsto per le spese sostenute per l’attività di certificazione contabile ai fini del bonus ricerca e...
Imposte dirette, News
Con la risposta a interpello 6.6.2019 n. 182, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che i costi sostenuti per l’attività di ricerca svolta dall’amministratore unico non dipendente possono rientrare nell’ambito del credito d’imposta per ricerca e sviluppo di cui...
Imposte dirette, News
In sede di conversione del DL 30.4.2019 n. 34 (c.d. DL “Crescita”) è stata prevista: la proroga al 30.9.2019 dei termini dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, IRAP e IVA, che scadono nel periodo dal 30.6.2019 al 30.9.2019, a favore dei...
Imposte dirette, News
Nella ris. 17.5.2019 n. 50, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che possono accedere al regime della cedolare secca i contratti di locazione di immobili di categoria catastale C/1, con superficie fino a 600 metri quadrati, stipulati dall’1.1.2019 al 31.12.2019, anche...