Imposte dirette, News
Di seguito sono riepilogati i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate in relazione al regime forfetario con le risposte a interpello 7.10.2019 n. 391, 8.10.2019 n. 398 e 9.10.2019 n. 400. La risposta a interpello Agenzia delle Entrate 7.10.2019 n. 391 ha...
Imposte dirette, News
La risposta a interpello Agenzia delle Entrate 10.10.2019 n. 407 ha fornito chiarimenti in merito all’errata rilevazione in bilanci di esercizi precedenti di proventi che hanno concorso alla formazione del reddito. Qualora la società abbia erroneamente rilevato in...
Imposte dirette, News
Con gli artt. 1, 2, 3 e 4 del DL 26.10.2019 n. 124 (c.d. DL “collegato” alla legge di bilancio 2020) sono state emanate una serie di disposizioni finalizzate a contrastare le indebite compensazioni nel modello F24, ai sensi dell’art. 17 del DLgs. 241/97. L’obbligo di...
Imposte dirette, News
L’art. 58 del DL 124/2019 (DL fiscale collegato al Ddl. di bilancio 2020) modifica, a regime, la misura della prima e seconda rata degli acconti dell’IRPEF, dell’IRES, dell’IRAP e delle relative addizionali e imposte sostitutive, dovuti dai contribuenti soggetti agli...
Imposte dirette, News
Il disegno di legge di bilancio 2020 trasmesso al Senato prevede la proroga al 2020 (non triennale) per super e iper-ammortamenti, affiancati da un nuovo credito d’imposta “green” triennale. È previsto che in riferimento agli “incentivi fiscali correlati agli...
Imposte dirette, News
Con l’articolo 13 comma 5 seconda parte del DLgs. 471/97 il legislatore ha definito il credito inesistente come quello “in relazione al quale manca, in tutto o in parte, il presupposto costitutivo e la cui inesistenza non sia riscontrabile mediante” la liquidazione...