Fiscalità internazionale, News
Con due recenti sentenze, la Commissione Tributaria Regionale della Lombardia sancisce che l’ufficio deve svolgere approfondite analisi economiche a supporto delle proprie tesi. Nelle contestazioni di transfer pricing l’Agenzia delle Entrate deve svolgere approfondite...
Bilancio e contabilità, News
A partire dal 1° gennaio 2016 per la valutazione di titoli, crediti e debiti si applicano le nuove regole introdotte dal decreto legislativo n. 139 del 2015. Le imprese che superano i limiti previsti dall’articolo 2435-bis del Codice civile (bilancio in forma...
Diritto Commerciale e Societario, News
Il Tribunale di Roma ribadisce che il contratto di sottoscrizione dell’aumento di capitale di una Srl ha natura consensuale. Il contratto di sottoscrizione dell’aumento di capitale di una S.r.l. ha natura consensuale e dunque si perfeziona nel momento in cui il socio...
Fiscalità internazionale, News
Con il Dl. n.193 del 22 ottobre 2016, viene disposta la proroga per la procedura di collaborazione volontaria che consente di regolarizzare gli investimenti illecitamente detenuti all’estero. Nel decreto legge n.193 del 22 ottobre 2016 è disposta la proroga della...
Fiscalità internazionale, News
La dimostrazione delle modalità di determinazione dei prezzi di trasferimento in idonea documentazione (masterfile e country specific) esclude la rilevanza penale del transfer pricing. Con il D.Lgs. n.158/2016 sono stati risolti gli ultimi dubbi in materia di...