tel. 049.8763120 - fax. 049.8752942 segreteria@zagarese.net

L’identificazione del soggetto passivo nelle operazioni intra

Nell’ambito delle operazioni intracomunitarie, l’obbligo di comunicare il numero di identificazione dell’acquirente non risulta sufficiente a garantire la qualificazione dell’operazione come intracomunitaria, legittimando in tal modo il diritto alla detassazione per...

Ampliati i casi di esecuzione prioritaria dei rimborsi IVA

Con riguardo ai rimborsi Iva, si segnalano le seguenti novità: estensione del rimborso prioritario ai soggetti esercenti l’attività di “proiezione cinematografica; nuovo modello da utilizzare per la garanzia (polizza fideiussoria o fideiussione bancaria). Il MEF, con...

La Cassazione si pronuncia sulla svalutazione crediti

Le svalutazioni e gli accantonamenti per rischi su crediti sono deducibili dal reddito d’impresa, secondo quanto dettato dall’articolo 106, comma 1, del TUIR, in ciascun periodo d’imposta nel limite dello 0,5% del valore nominale o di acquisto dei crediti stessi. Fino...

Voluntary disclosure con meno prove sui prelevamenti

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 31/E del 28 agosto 2015, ha chiarito che la valutazione dei prelevamenti effettuati dal contribuente dovrà essere ispirata al principio del buon senso. I prelevamenti I prelevamenti dai depositi esteri possono essere dovuti...