Imposte dirette, News
I soggetti “contro-esodati” che hanno beneficiato del regime di favore di cui alla L. 238/2010 possono continuare fino al 2020 a fruire del regime degli impatriati per effetto dell’art. 16 co. 4 del DLgs. 147/2015. Potevano esercitare, entro il 2.5.2017, l’opzione per...
Imposte dirette, News
Con la risposta a interpello 13.2.2020 n. 59, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la mancata fruizione del regime degli impatriati nel periodo di imposta in cui avviene il trasferimento della residenza fiscale in Italia non preclude l’utilizzo dell’agevolazione...
Imposte dirette, News
La risposta all’interrogazione parlamentare 5.2.2020 n. 5-02714 ha precisato che i compensi corrisposti all’amministratore unico di una srl unipersonale sono deducibili ai sensi dell’art. 95 co. 5 del TUIR. Infatti, tali società, essendo incluse nel novero dei...
Imposte Indirette, News
Con la risposta a interpello 23.1.2020 n. 10, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i voucher emessi nell’ambito di piani di welfare aziendale, ai sensi dell’art. 51 co. 3-bis del TUIR e dell’art. 6 del DM 25.3.2016, possono qualificarsi come “buoni-corrispettivo”...
Imposte Indirette, News
Con la risposta a interpello 24.1.2020 n. 11, l’Agenzia delle Entrate ha fornito, fra l’altro, i seguenti chiarimenti in relazione all’attività di intermediazione nell’ambito del recupero di materiali svolta da una società polacca, identificata direttamente ai fini...
Imposte Indirette, News
Con la risposta a interpello 42/2020, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito ai requisiti per la presentazione dell’istanza di rimborso IVA da parte di una stabile organizzazione italiana di un soggetto non residente. Nel caso specifico, la casa madre...