Imposte Indirette, News
Dal 1° luglio sono state ampliate le prestazioni di servizi che devono essere fatturate tramite l’applicazione dello split payment e la platea di soggetti ai quali applicarlo. A pochi anni dalla sua prima introduzione, lo split payment, originariamente previsto dalla...
Imposte Indirette, News
L’Iva non ammessa in detrazione a seguito della contestazione di operazioni oggettivamente inesistenti, è deducibile dall’Ires in quanto onere accessorio del costo cui si riferisce. La vicenda in questione riguarda la possibilità di dedurre, ai fini della formazione...
Imposte Indirette, News
Con la risoluzione n.87/E del 05 luglio 2017, l’Agenzia delle Entrate chiarisce molti dubbi degli operatori relativi al primo invio della comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute. L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n.87/E del 05 luglio 2017, ha...
Imposte Indirette, News
La Commissione Bilancio del Senato ha approvato la proroga di due mesi dei termini per la consegna dei beni strumentali rientranti nel piano Industria 4.0. Il 21 luglio 2017, la Commissione Bilancio del Senato ha dato il proprio via libera alla proroga di due mesi del...
Imposte Indirette, News
Le imprese che si sono avvalse della disciplina dei super-ammortamenti non sono tenute a ricalcolare l’imposta storica per il 2016, ai fini del versamento degli acconti Irpef ed Ires 2017. Le imprese e i professionisti che, nel 2016, hanno beneficiato della disciplina...
Imposte Indirette, News
Con la sentenza n. 121.01.17, la Ctp di Terni ha chiarito che non spetta alcun diritto alla detrazione dell’imposta per l’esportatore abituale che riceve fattura con Iva, nonostante l’invio della dichiarazione d’intento. La Commissione Tributaria provinciale di Terni...