Imposte dirette, News
Per i soggetti Oic-adopter, l’adeguamento del TUIR alle nuove regole di bilancio comporta le necessità di effettuare attente valutazioni relativamente alla competenza, ad esempio, delle perdite su crediti. In sede di chiusura di bilancio nel caso di insolvenze...
Imposte dirette, News
Con il D.Lgs. 147/2015, gli omaggi ai clienti considerati “spese di rappresentanza” possono godere di un regime agevolato a differenza degli omaggi ai dipendenti che mantengono la propria specifica disciplina. L’art. 9 del D.Lgs. 147/2015, cd “decreto...
Imposte dirette, News
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 246/2017, relativamente all’art. 88, comma 4 del TUIR, ribadisce il divieto di interpretazione estensiva su disposizioni fiscali di favore per le società. Con tale sentenza la Corte ha ritenuto infondata la questione di...
Imposte dirette, News
L’art. 6, commi da 1 a 3, D.Lgs. n. 145/2013, ha previsto l’adozione di “interventi per il finanziamento a fondo perduto” al fine di favorire la digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico delle micro, piccole e medie imprese. Il Ministero...
Imposte dirette, News
Le nuove regole contabili, introdotte dal Dlgs. 139/2015, hanno previsto che le azioni proprie vengano iscritte in una apposita riserva negativa di patrimonio netto. La nuova formulazione dell’art. 83 del TUIR ha comportato che tale modificazione assumesse rilievo...
Imposte dirette, News
Il Ddl. di bilancio 2018 modifica il regime di deducibilità degli interessi passivi da parte dei soggetti Ires diminuendo il limite per la deduzione degli stessi. Si prevede, infatti, l’eliminazione dal calcolo del ROL dei dividendi incassati relativi a partecipazioni...