Imposte dirette, News
Con la risposta a interpello 18.6.2019 n. 197, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che non sono deducibili le perdite su crediti prescritti se, dai fatti e dalle circostanze evincibili in concreto, l’inattività della società creditrice (tramite la mancata attivazione...
Imposte dirette, News
I soggetti titolari di reddito di impresa che optano per il Patent box possono scegliere, in alternativa alla procedura di ruling, di determinare e dichiarare il reddito agevolabile direttamente. I soggetti che esercitano la suddetta opzione ripartiscono la variazione...
Imposte dirette, News
L’art. 2 del DL 34/2019 riscrive in modo integrale la disciplina della c.d. “mini IRES”, abrogando al contempo la disciplina originaria (art. 1 co. 28 ss. della L. 30.12.2018 n. 145), la quale non trova quindi mai concreta applicazione. Rispetto a quest’ultima, la...
Imposte dirette, News
L’art. 1 del DL 34/2019 (c.d. DL “crescita”) prevede la reintroduzione dei super-ammortamenti, con maggiorazione pari al 30%. L’agevolazione spetta: ai soggetti titolari di reddito d’impresa; agli esercenti arti e professioni. Sono oggetto dell’agevolazione gli...
Imposte dirette, News
Con i principi di diritto 29.5.2019 n. 16, 17 e 18, l’Agenzia delle Entrate ha precisato l’ambito di applicazione delle disposizioni che prevedono l’integrale imponibilità dei dividendi provenienti da società residenti in Stati o territori considerati a fiscalità...