Accertamento e Contenzioso, News
Per la dichiarazione fraudolenta ex art. 2 del DLgs. 74/2000 rilevano anche le fatture “materialmente” false. La Cassazione ribadisce tale principio nella sentenza n. 6360 depositata recentemente, motivandolo in seguito alle intervenute modifiche ai reati tributari...
Accertamento e Contenzioso, News
La Cassazione, con la sentenza n. 23670/2018, ha affermato che la mancata attivazione del contraddittorio, nella misura in cui vi sia stato accesso presso i locali del contribuente, determina la nullità nei confronti di tutti gli obbligati in via solidale. La vicenda...
Bilancio e contabilità, News
La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate 9.1.2019 n. 1 ha fornito chiarimenti in merito alla corretta imputazione temporale dei premi corrisposti ai dipendenti alla luce dell’estensione del principio di derivazione rafforzata (art. 83 del TUIR) ai soggetti...
Bilancio e contabilità, News
Secondo la risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate 10.1.2019 n. 5, se viene ceduta una partecipazione denominata in valuta: la plusvalenza realizzata deve essere contabilizzata in modo unitario, non distinguendo la quota parte derivante dall’incremento di...
Bilancio e contabilità, News
La risposta a interpello Agenzia delle Entrate 31.1.2019 n. 20 è intervenuta sulla verifica del requisito del controllo e della partecipazione agli utili ai fini dell’adesione al consolidato fiscale nazionale (artt. 117 e ss. del TUIR) con riferimento al caso delle...
Fiscalità delle opere d'arte, News
Secondo la Corte di Giustizia UE il regime del margine può essere applicato alla cessione di oggetti d’arte, oggetto di un acquisto intraUE, a condizione che in sede di acquisto non sia stata detratta l’IVA assolta tramite il reverse charge. Un soggetto...