Diritto Commerciale e Societario, News
L’introduzione dei reati tributari, fino ad oggi esclusi, nel D.Lgs. n. 231/2001 porta inevitabilmente alla necessità di implementare presidi di controllo che siano in grado di contrastare ovvero mitigare il rischio di commissione di tali illeciti. Le società possono,...
Diritto Commerciale e Societario, News
Il COVID-19 impone una riflessione sull’efficienza dei modelli organizzativi adottati dalle imprese ai sensi del D.lgs. n. 231/2001 per fronteggiare un rischio epidemiologico non immaginabile. La tematica fondamentale è costituita dalle misure intraprese per garantire...
Diritto Commerciale e Societario, News
La proroga relativa all’entrata in vigore delle procedure di allerta per le imprese che non hanno superato i parametri stabiliti dall’art. 2477 c.c., successivamente estesa, a seguito del DL 9/2020, a tutte le imprese assoggettate alla disciplina, esula dalla tematica...
Fiscalità internazionale, News
L’IVAFE rappresenta un onere significativo nell’ambito della tassazione delle attività detenute all’estero da contribuenti residenti in Italia, in particolare persone fisiche, incidendo in maniera rilevante su conti correnti e prodotti finanziari. L’introduzione di...
Fiscalità internazionale, News
Una delle restrizioni maggiormente incisive conseguenti al coronavirus è sicuramente la limitazione della libertà personale di movimento: il documento OECD Secretariat Analysis of Tax Treaties and the Impact of the COVID-19 Crisis, pubblicato sul sito dell’OCSE...