Imposte dirette, News
E’ stato eliminato l’obbligo di utilizzo dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate per i versamenti da effettuare con il modello F24 da parte dei privati per importi superiori ad euro 1.000. L’art. 7-quater, comma 31, del DL n. 193/2016, abrogando la lettera...
Imposte dirette, News
Con l’uso sempre più diffuso delle auto aziendali, sia per ragioni di servizio che come benefit ai dipendenti, e il diffondersi di nuove tecnologie, si rende necessario aggiornare le policy aziendali. Nuove tecnologie e utilizzo promiscuo delle auto aziendali...
Imposte dirette, News
La Corte di Cassazione, con la sentenza 17757/2016, ribadisce che l’omissione dichiarativa non impedisce la deduzione del credito Iva, principio applicabile anche alle imposte dirette. L’omissione della dichiarazione annuale non può impedire il riporto in avanti della...
Imposte dirette, News
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL 22 settembre 2016, n. 193, il contribuente può ritrattare la dichiarazione a favore anche dopo il termine della dichiarazione successiva. A seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 24 ottobre, del DL n....
Imposte dirette, News
La recente circolare n. 40/E/2016 dell’Agenzia delle Entrate, apre sulla possibilità per una controllata neocostituita di aderire al regime del consolidato fiscale. Con la circolare n.40 del 2016, l’Agenzia delle Entrate riconosce la possibilità di accedere al regime...
Imposte dirette, News
Per le compensazioni c’è il rischio di superare il limite annuo di 700 mila euro. In caso di errore il contribuente può restituire l’eccedenza e ravvedersi. Con l’avvicinarsi della fine dell’anno aumentano i rischi di possibile superamento della soglia annuale di 700...