Imposte dirette, News
Nella sua versione definitiva, il DL 50/2017 stabilisce le aliquote del coefficiente di remunerazione, rispettivamente all’1,6% per il 2017 e al 1,5% dal 2018. La disciplina dell’ACE, oggetto di numerose modifiche negli ultimi mesi, trova la sua versione...
Imposte Indirette, News
L’Iva non ammessa in detrazione a seguito della contestazione di operazioni oggettivamente inesistenti, è deducibile dall’Ires in quanto onere accessorio del costo cui si riferisce. La vicenda in questione riguarda la possibilità di dedurre, ai fini della formazione...
Imposte Indirette, News
Dal 1° luglio sono state ampliate le prestazioni di servizi che devono essere fatturate tramite l’applicazione dello split payment e la platea di soggetti ai quali applicarlo. A pochi anni dalla sua prima introduzione, lo split payment, originariamente previsto dalla...
Imposte dirette, News
A decorrere dall’anno 2017, con la definizione della nuova aliquota Ires, si è reso necessario rideterminare le percentuali di concorrenza dei dividendi alla formazione del reddito dei soci. La Finanziaria 2017 ha ridotto, con effetto dal periodo d’imposta successivo...
Imposte dirette, News
La classificazione in bilancio degli immobili è irrilevante ai fini dell’individuazione dei requisiti di strumentalità. Al fine di consentire la deducibilità delle spese e degli altri componenti negativi relativi agli immobili stessi, la qualifica di “immobile...