tel. 049.8763120 - fax. 049.8752942 segreteria@zagarese.net

La “voluntary disclosure”

La voluntary disclosure consiste nell’autodenuncia da parte del contribuente, il quale, attraverso l’attività di accertamento, definisce con l’Agenzia delle Entrate le imposte e le sanzioni dovute, e a differenza dello scudo fiscale, non prevede alcuno sconto sulle...

Transfer price e procedure amichevoli

Quando l’amministrazione finanziaria di un Paese effettua una rettifica fiscale sui prezzi di trasferimento all’interno di un Gruppo, si verifica il fenomeno della doppia imposizione. In tali casi, è possibile attivare le procedure amichevoli per la composizione delle...

Finanziamenti agevolati alle PMI

Il D.M. individua i requisiti che le PMI devono soddisfare per fruire delle agevolazioni. Nello specifico, le PMI devono: avere sede operativa in Italia ed essere regolarmente costituite ed iscritte nel Registro delle imprese; essere nel pieno e libero esercizio dei...

La “rottamazione” delle cartelle esattoriali

Quali debiti possono essere rottamati: La nuova versione della mini-sanatoria riguarda i ruoli emessi da uffici statali, agenzie fiscali, regioni, province e comuni, affidati in riscossione fino al 31 ottobre 2013, compresi i carichi derivanti da accertamenti...